|
I PALAZZI DI GENOVA / THE PERIOD MANSIONS OF GENOA
fotografie di Andrea Livio Volpato in italiano e inglese ISBN 978-88-89082-80-5 € 75,00 Data di pubblicazione: novembre 2025 Palazzi di luce e di pietra. Genova e i suoi Rolli Nella collana dedicata agli interni delle case italiane, che ha preso l’avvio nel 2009 con Case di Torino e proseguita negli anni con Case di Torino Due, Case di Genova, Case di Milano, Case di Portofino, Case di Genova e della Riviera, Case di Roma, Ville dimore e corti lombarde, Case del Gavi e dintorni, Case di Napoli, Case Museo in Lombardia e I Palazzi di Milano, è ora nuovamente la volta di Genova con una selezione stupefacente di palazzi nel cuore della città. Dietro i portoni austeri del centro storico si nasconde un mondo verticale di palazzi nobiliari, custodi di secoli di storia, arte e cultura. Questo volume racconta ventiquattro palazzi, molti dei quali iscritti ai Rolli – gli elenchi ufficiali della Repubblica di Genova che dal 1576 selezionavano le dimore destinate ad accogliere re, ambasciatori e dignitari in visita – un sistema unico in Europa, oggi riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Francesca Guicciardi nasce a Genova, ma dopo la laurea in Giurisprudenza si trasferisce a Milano. La sua personalità vivace e socievole la spinge verso l’area commerciale, inizialmente in un istituto di credito e in seguito nell’editoria e nella comunicazione, maturando una solida esperienza che mette oggi a frutto nella professione di mediatrice immobiliare. Da sempre lettrice appassionata, amante di ogni forma di narrazione scritta o visiva, con entusiasmo ha partecipato alla realizzazione di questo volume che racconta e rende omaggio alla straordinaria bellezza della sua città natale. Valerio Villoresi è dottore commercialista con una profonda passione per l’arte e la cultura. Ricopre le cariche di vicepresidente della Fondazione Villoresi Poggi e di amministratore delegato della Fondazione Dario Mellone. Autore di numerosi volumi in ambito professionale, ha curato tra il 2014 e il 2024 una serie di libri dedicati ai suoi illustri antenati, la poetessa Emilia Villoresi, il pilota Gigi Villoresi e l’ingegnere Eugenio Villoresi. Andrea Livio Volpato, milanese, si laurea in Architettura nel 1993, mettendo a frutto la creatività interdisciplinare che da sempre lo contraddistingue. La fotografia da passione si trasforma negli anni in una vera e propria compagna di vita: svariati i concorsi e le mostre a cui partecipa ottenendo riconoscimenti, recensioni e pubblicazioni. Svolge la libera professione come architetto progettista e fotografo. Non manca occasione per viaggiare, coltivando nel contempo le passioni per i motori, il cinema, la musica e la lettura. |
||
| AdArte sas Torino - Cap. Soc. € 20.000 int. vers. | ||
| Registro Imprese Torino, Codice fiscale e Partita Iva 08646410012 | ||